Roma – Il Senato ha approvato all’unanimità un ordine del giorno per la difesa dell’agricoltura italiana dagli organismi geneticamente modificati, che ribadisce la necessità di adottare la cosiddetta clausola di salvaguardia. La norma, prevista da una direttiva europea del 2001, dà la possibilità a uno Stato di vietare sul proprio territorio la coltivazione di colture transgeniche a tutela della salute umana, dell’ambiente e del modello economico e sociale del settore agroalimentare. Il testo approvato da palazzo Madama invita a potenziare la ricerca scientifica pubblica in materia agricola e invita a “rafforzare la già efficace opera di monitoraggio e controllo posta in essere con il coinvolgimento del Corpo Forestale dello Stato, per evitare la contaminazione tra colture”. Il prossimo passo spetta adesso ai ministeri di Agricoltura, Ambiente e Salute che avranno il compito di emanare un decreto interministeriale che consenta l’applicazione della clausola di salvaguardia.
Clausola anti Ogm: il Senato approva all’unanimità
RepartoGrafico2013-07-03T15:50:44+02:0022 Maggio 2013 - 13:56|Categorie: Mercato|Tag: agricoltura, Clausola di salvaguardia, ogm|
Post correlati
Legge Ue sulla deforestazione (Eudr): proposto rinvio al 2026 solo per le piccole imprese
22 Ottobre 2025 - 11:07
Nactarome (Ta Associates) rileva Plantex, produttore francese di ingredienti naturali
21 Ottobre 2025 - 14:30