Roma – Quest’anno il giro d’affari dei dolci natalizi dovrebbe raggiungere i 700milioni di euro, secondo le stime della Confederazione nazionale dell’artigianato e della piccola e media impresa (Cna). Facendo segnare una crescita su base annua di circa il 7%. L’Ente ha inoltre commissionato alla società di ricerche Swg un sondaggio per rilevare le preferenze degli italiani. La ricerca, condotta su un campione rappresentativo nazionale di maggiorenni, rivela che il panettone resta al top della classifica, anche se il pandoro guadagna quote tra le donne e i più giovani. In particolare, il 50% degli uomini sceglie il panettone, il 33% il pandoro e il 17% preferisce un dolce locale. La forbice tra i due contendenti si assottiglia nel caso delle donne: il 43% ama il panettone contro il 41% del pandoro e il 16% delle specialità territoriali. Il panettone predomina al Centro Italia: 53% delle opzioni, contro il 35% del pandoro e il 12% dei dolci locali. Nonostante Milano sia la città natale del panettone, nel Nord-Ovest le preferenze arrivano ‘solo’ al 51% (35% pandoro e 14% dolci territoriali). Il pandoro, invece, primeggia proprio nella sua terra d’origine, il Nord-Est, con un 46% (43% panettone e 11% dolci locali). Al Sud, panettone e pandoro devono fronteggiare l’ampia selezione di dolci tipici, che guadagnano una fetta del 29%, lasciando agli altri due dolci natalizi, nell’ordine, il 38% e il 33% delle preferenze.
Cna: sale a circa 700 milioni di euro il giro d’affari dei dolci natalizi
Post correlati
Idb Industria Dolciaria Borsari presenta a Tuttofood le novità del Natale 2025
29 Aprile 2025 - 14:34
La Perla di Torino presenta a Tuttofood il nuovo Tartufo di Cioccolato Pesca Amaretto
29 Aprile 2025 - 10:10