Bologna – Coesia, il gruppo bolognese specializzato in soluzioni industriali e di imballaggio innovative, il 14 giugno ha dato il via al suo primo evento digitale ‘Wrap your business, unwrap your potential’, mettendo in mostra le più recenti soluzioni innovative. Alla guida del gruppo di 21 aziende, distribuite in 35 Paesi, e che vanta 84 impianti produttivi e oltre 8mila lavoratori, c’è il nuovo Ad, Alessandro Parimbelli. Che ha inaugurato l’evento. “Abbiamo chiuso il 2021 in crescita del 7% sul 2020, nonostante la pandemia, l’aumento dei prezzi di energia e materie prime, e alla difficile reperibilità di alcuni componenti. Ora, nonostante i venti contrari, guardiamo con fiducia al 2022 e ai prossimi anni e ci aspettiamo una crescita rispetto al 2021 (1,87 miliardi di euro) vicina al 10%”. Stando alle previsioni, dunque, il gruppo supererà i 2 miliardi di ricavi a fine 2022, sorpassando così anche i numeri del pre pandemia, come riporta un articolo pubblicato su Affari e Finanza di Repubblica. Crescita resa possibile non solo grazie alle numerose acquisizioni, ma anche agli investimenti in innovazione. “Circa il 9% del fatturato viene investito in ricerca, sviluppo e ingegneria per sostenere i business tradizionali e rafforzare la diversificazione necessaria alla sostenibilità di lungo periodo”, spiega Parimbelli. “Le aziende devono affrontare le nuove sfide, utilizzando al meglio digitalizzazione e automazione. […] Tutto questo riducendo al contempo i nostri gas a effetto serra per emissioni a zero entro il 2024”.
Coesia, l’Ad Parimbelli: “Nel 2022, ricavi in crescita del +10% sul 2021”
RepartoGrafico2022-06-16T12:12:00+02:0016 Giugno 2022 - 12:12|Categorie: Tecnologie|Tag: 21 aziende, alessandro parimbelli, Coesia, imballaggio, unwrap your potential, wrap your business|
Post correlati
Imballaggi flessibili: costo dei materiali in lieve calo nel terzo trimestre 2025
17 Ottobre 2025 - 10:00
Al NOI Techpark di Bolzano il primo summit internazionale sui cibi fermentati
16 Ottobre 2025 - 16:27
Bi-Mu: appuntamento con la 35esima edizione dal 13 al 16 ottobre 2026 a Fieramilano Rho
16 Ottobre 2025 - 15:50