Parigi (Francia) – Le vendite di cognac nel mondo ripartono col botto. Il gruppo francese Rémy Cointreau ha pubblicato risultati fortemente positivi per l’esercizio annuale chiuso a fine marzo. Le vendite totali sono aumentate dell’1,8% a poco più di un miliardo di euro, con il solo cognac a registrare +3,7% a valore e +9,1% a volume. L’utile netto è invece salito del 19,4%, raggiungendo i 148,2 milioni. Anche Hennessy, parte del gruppo multinazionale Lvmh, ha chiuso il primo trimestre 2021 con un forte rialzo del 28%, recuperando la perdita del -4% registrata l’anno scorso. A trainare il comparto del cognac sono soprattutto le vendite realizzate nei mercati di Stati Uniti e Cina, che hanno permesso di compensare il calo del mercato duty free, fortemente colpito dalla pandemia. Nei soli Usa, ad aprile, si segnava un rialzo del 20,7%.
Cognac, vendite in risalita. Pesano i mercati Usa e Cina
RepartoGrafico2021-06-10T10:58:30+02:0010 Giugno 2021 - 10:58|Categorie: Beverage|Tag: Cognac, Hennessy, Rémy Cointreau|
Post correlati
Indagine Altroconsumo sulle acque in bottiglia: 6 marche su 21 bocciate per eccesso di Pfas
23 Maggio 2025 - 14:13
Parmalat lancia ‘Gelato da Bere’: il gusto del gelato in una bevanda pronta a base latte
23 Maggio 2025 - 10:02