Roma – Prime avvisaglie di confronto sul rinnovo del contratto nazionale del lavoro dell’industria alimentare, in scadenza il prossimo 30 novembre. Il vice presidente di Federalimentare, Leonardo Colavita, è intervenuto ieri con un nota per bloccare sul nascere le presunte richieste di una deroga al jobs act, da parte dei lavoratori: “Non intendo commentare i contenuti di una piattaforma che non abbiamo ancora ricevuto ufficialmente”, afferma Colavita. “Tuttavia in merito a notizie apparse sulla stampa, che parlano di richieste dei sindacati di derogare al jobs act, dico sin da subito che tale riforma rappresenta per noi un importante passo verso la modernizzazione delle regole del lavoro, che ci consente, sia pure con anni di ritardo, di recuperare il gap di competitività nei confronti dei nostri principali paesi concorrenti”. La proposta non è quindi neppure da prendere in esame: “Consideriamo la riforma del mercato del lavoro un primo, fondamentale punto di partenza verso una maggiore flessibilità, senz’altro da implementare e completare”. Sempre secondo fonti di stampa, nella bozza di piattaforma proposta dai sindacati, ci sarebbe la richiesta di un aumento salariale di 150 euro mensili.
Colavita (Federalimentare): “Nessuna deroga al jobs act nel rinnovo del Ccnl dell’industria alimentare”
RepartoGrafico2015-04-24T17:37:49+02:0024 Aprile 2015 - 17:37|Categorie: Mercato|Tag: Ccnl lavoro, federalimentare, jobs act, Leonardo Colavita|
Post correlati
Usa / Verso l’obbligo di segnalare la presenza di glutine sulle confezioni?
15 Settembre 2025 - 14:49
Spagna / Cresce il numero dei clienti che consumano pasti all’interno dei supermercati
15 Settembre 2025 - 12:14
Regione Lombardia: al via il bando per sostenere l’apertura di negozi alimentari nei piccoli comuni
15 Settembre 2025 - 11:43