Roma – Lunedì 7 settembre dalle 9.30 Coldiretti ha convocato gli agricoltori alla frontiera, “per denunciare gli effetti dei ritardi e delle omissioni dell’Unione europea, che favoriscono le speculazioni che stanno provocando l’abbandono delle campagne con effetti irreversibili sull’occupazione, sull’economia e sull’ambiente”, si legge in una nota diffusa il 3 settembre dalla Confederazione agricola. Il comunicato spiega bene le intenzioni: “Autobotti, camion frigo, container saranno verificati senza tregua per smascherare il “finto made in Italy”, dai prosciutti ai pomodori, ma anche il commercio di surrogati e sottoprodotti che abbassano la qualità, come le polveri di latte e le cagliate da utilizzare per fare formaggi made in Italy al posto del latte vero senza indicazioni in etichetta”.
Coldiretti al Brennero contro il “falso made in Italy”. Lunedì 7 settembre alle 9.30
RepartoGrafico2015-09-04T10:13:19+02:004 Settembre 2015 - 10:13|Categorie: Mercato|Tag: Brennero, coldiretti, made in Italy|
Post correlati
Usa / Verso l’obbligo di segnalare la presenza di glutine sulle confezioni?
15 Settembre 2025 - 14:49
Spagna / Cresce il numero dei clienti che consumano pasti all’interno dei supermercati
15 Settembre 2025 - 12:14
Regione Lombardia: al via il bando per sostenere l’apertura di negozi alimentari nei piccoli comuni
15 Settembre 2025 - 11:43