Torino – L’impatto del calo dei consumi di carne ha conseguenze serie dal punto di vista economico. Negli ultimi cinque anni, denuncia Coldiretti, hanno chiuso quasi 12mila stalle da carne, per effetto delle importazioni dall’estero che oggi rappresentano quasi un terzo dei consumi. E, nel dossier #bracioleallariscossa presentato oggi in occasione della prima Giornata nazionale della carne italiana, nello stesso quinquennio sono scomparsi circa 300mila bovini da carne, 500mila maiali e 700mila conigli. Oggi in Italia restano solo 80mila allevamenti di bovini da carne, 5mila di maiali e 4.500 di polli da carne. Nelle stalle nazionali sono allevati 8,7 milioni di maiali, 6,1 milioni di bovini da carne e 6,5 milioni di conigli, ma risultano minacciate ben 24 razze di bovini, 10 di maiali e 10 di avicoli.
Coldiretti, chiuse 12mila stalle da carne negli ultimi cinque anni
RepartoGrafico2016-05-05T13:13:11+02:005 Maggio 2016 - 15:11|Categorie: Carni|Tag: allevamento, coldiretti, Giornata nazionale della carne italiana|
Post correlati
Cun suino vivo: rimbalzo quasi finito, solo +0,9 centesimi (pesante Dop a 1,959 euro/kg)
30 Aprile 2025 - 16:08
Cun tagli freschi: è quasi tregua, ma la coppa per stagionatura vola (+11,8% in un mese)
28 Aprile 2025 - 08:45