Sondrio – Coldiretti Sondrio e la prefettura del capoluogo valtellinese hanno siglato un protocollo d’intesa per il contrasto alle infiltrazioni criminali nel mercato dei prodotti agroalimentari. L’obiettivo dell’accordo è promuovere “un’azione concertata di contrasto alla contraffazione e adulterazione dei prodotti agroalimentari”, come si legge nel testo del protocollo pubblicato sul sito del ministero dell’Interno. Coldiretti si impegna a svolgere un’azione di sensibilizzazione presso i suoi associati sulla cultura della legalità, oltre a ruoli più operativi come raccogliere informazioni presso i propri associati di situazioni di dubbia regolarità delle trattative. La prefettura si impegna, invece, a raccogliere informazioni civili sui contraenti di contratti “sospetti” e segnalare a Coldiretti “le sole notizie ritenute utili per il raggiungimento degli obiettivi del presente protocollo”.
Coldiretti/prefettura di Sondrio: protocollo contro le infiltrazioni criminali nell’agroalimentare
RepartoGrafico2014-09-17T11:14:30+02:0017 Settembre 2014 - 11:14|Categorie: Mercato|Tag: coldiretti, prefettura di Sondrio|
Post correlati
Il 30 settembre e il 1° ottobre torna il business matching di ‘America Buys Italian’
25 Settembre 2025 - 16:08
Oms: “Industrie di tabacco, alcol e cibo ultra-processato ostacolano politiche salvavita dei governi”
24 Settembre 2025 - 15:55
Dazi Usa, la Casa Bianca deposita un documento alla Corte suprema. Prossima udienza il 5 novembre
24 Settembre 2025 - 11:17
Regolamento deforestazione (Eudr): la commissione europea propone un rinvio di 12 mesi
23 Settembre 2025 - 16:04