Roma – Continua il trend negativo dell’export ortofrutticolo italiano. Lo conferma Fruitimprese, che ha elaborato i dati Istat su importazioni ed esportazioni di ortofrutta nel primo semestre 2019 (vedi qua), confrontandoli con lo stesso periodo nel 2018. A fronte di un aumento del 6,8% dei volumi esportati, si registra un calo a valore del 3,5%, dovuto principalmente a frutta fresca e tropicale. Il comparto degli ortaggi, invece, conferma un andamento stabile sia a valore sia a volume. Per quanto riguarda le importazioni, invece, rimane stabile, rispetto al 2018, la quantità di merce importata nel Paese. Mentre si registra un incremento dell’8,9% in valore rispetto al primo semestre 2018. Crolla il saldo a valore della bilancia commerciale, che passa da oltre 320 milioni nel 2018 a poco più di 73 milioni nell’anno corrente: -77,1%.
Commercio estero ortofrutticolo: cala il valore dell’export
RepartoGrafico2019-09-18T09:14:13+02:0018 Settembre 2019 - 09:12|Categorie: Ortofrutta|Tag: export, Fruitimprese, istat|
Post correlati
Valfrutta lancia due nuovi Passati di verdure al vapore nella gamma dei piatti pronti
15 Ottobre 2025 - 09:22
Opera La Pera: al via un concorso per riportare le pere al centro dei consumi
14 Ottobre 2025 - 11:43
MelaPiù: nuove sperimentazioni e percorso Igp per la Mela dell’Emilia-Romagna
9 Ottobre 2025 - 13:00