Bruxelles – E’ firmata da due parlamentari italiani l’interrogazione scritta di fine ottobre sull’uso di nomi di salumi per i prodotti vegetariani. Sono Paolo De Castro (Socialisti e democratici) e Giovanni La Via (Partito popolare europeo). Come si legge nel testo, “molteplici prodotti agro-alimentari a base vegetale basano i propri risultati di vendita su denominazioni che richiamano prodotti a base di carne o prodotti lattiero-caseari, andando contro alle regole in materia di etichettatura (regolamento Ue n. 1169/2011) e di commercializzazione dei prodotti lattiero-caseari (regolamento Ue n. 1308/2013). Talvolta, tuttavia, pur non violando le regole, in particolare per quanto riguarda i prodotti a base di carne, si riscontrano pratiche tese a promuovere la vendita di prodotti per vegani e per vegetariani che si avvantaggiano di denominazioni chiaramente riferibili a prodotti a base di carne. Ne sono esempi la bresaola vegana, il prosciutto vegetariano e la mortadella vegana. Si tratta, peraltro, di denominazioni tutelate anche da norme nazionali”. Perciò i due parlamentari hanno chiesto alla Commissione di intervenire e di predisporre una normativa in grado di salvaguardare le Dop e le Igp.
Commissione Ue: interrogazione sui prodotti vegetali chiamati come i salumi
federico2016-11-28T16:42:48+01:0028 Novembre 2016 - 16:25|Categorie: Salumi|Tag: Commissione Ue, Giovanni La Via, paolo de castro, salumi vegetali|
Post correlati
Mortadella Bologna Igp: crescono produzione, vendite ed export nei primi nove mesi
18 Novembre 2025 - 15:11
Il Giornale titola: ‘Rovagnati nell’orbita di Rigamonti’. Ma è una fake news
18 Novembre 2025 - 10:14
Uk / Filiera Madeo platinum sponsor degli Hospitality Awards, con il made in Italy protagonista
17 Novembre 2025 - 14:17