Conad, on air la nuova campagna natalizia

2023-12-11T15:03:22+02:0011 Dicembre 2023 - 15:03|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , |

Bologna – È on air da domenica 10 dicembre la nuova campagna di Natale firmata Conad. Prevista una pianificazione cross-media sulle principali emittenti tv nazionali, cinema, stampa, con una presenza significativa sulle piattaforme digitali e social. La campagna natalizia si focalizza sull’importanza di sentirsi parte di una comunità, concentrandosi sulla capacità delle persone di sostenersi vicendevolmente e di aiutarsi nei momenti di difficoltà, con particolare riferimento alle nuove generazioni e alla loro capacità di vivere il presente pensando al futuro.

Una campagna, si legge in un comunicato, che valorizza il ruolo di Conad a sostegno delle persone e delle comunità – uno dei pilastri della strategia di sostenibilità dell’insegna ‘Sosteniamo il futuro’ – attraverso un messaggio di solidarietà e di vicinanza che si concretizza in un’iniziativa di raccolta fondi a favore dei reparti pediatrici del territorio italiano.

Anche nel 2023, infatti, Conad ha avviato l’iniziativa di collezionamento Goofi by Egan – ‘Una collezione da favola’ – il cui ricavato sarà devoluto a 27 ospedali su tutto il territorio italiano. Nelle due edizioni precedenti, l’iniziativa ha permesso di raccogliere, grazie al prezioso contributo di clienti, soci, collaboratori e cooperative 4,1 milioni di euro a favore delle strutture, aiutando chi lavora ogni giorno per rendere la vita di tutti i bambini ricoverati il più serena possibile e con le attrezzature mediche necessarie.

“Abbiamo scelto con questo film di Natale di celebrare i più piccoli e la loro straordinaria capacità di immaginare il presente e il futuro, dimostrando che quando una comunità si unisce, può superare qualsiasi ostacolo. Si tratta di una favola moderna che sottolinea l’importanza del sostegno comunitario e ci ricorda che attraverso gli occhi di un bambino, ogni cosa è possibile”, commenta Giuseppe Zuliani, Direttore customer marketing e comunicazione di Conad.

Torna in cima