Roma – Troppo deboli i segnali di ripresa della domanda interna secondo Confcommercio. A novembre l’indicatore dei consumi, sviluppato dalla Confederazione, ha fatto registrare un calo tendenziale del 2% e una sostanziale stabilità a livello congiunturale (-0,1%). In calo, a dicembre, il clima di fiducia: “ “L’incertezza che caratterizza il quadro economico e il perdurare di livelli di imposizione fiscale troppo elevati condizionano il sentiment delle famiglie”, si legge nella nota diffusa da Confcommercio. Diversa la situazione per quanto riguarda il clima di fiducia delle imprese che, secondo Confcommercio, a dicembre ha registrato un lenta ma progressiva crescita “legata alle attese di miglioramento della situazione economica”. Per quanto riguarda l’inflazione, secondo le stime della Confederazione, nel mese di gennaio si dovrebbe registrare un incremento congiunturale dello 0,2% e dello 0,7% su base tendenziale, stabile rispetto ai mesi di novembre e dicembre.
Confcommercio: a novembre consumi in calo del 2%
RepartoGrafico2014-01-09T17:38:34+02:009 Gennaio 2014 - 17:38|Categorie: Mercato|Tag: Awards "Salumi&Consumi" e "Formaggi&Consumi", confcommercio, consumi, fiducia, inflazione|
Post correlati
Giappone / Salta l’acquisizione di 7 Eleven da parte del colosso canadese Act
18 Luglio 2025 - 10:43
Dazi Usa, Trump: “Forse potremmo raggiungere un accordo con l’Ue”. Trattative sul 15%
18 Luglio 2025 - 10:29
Regione Lombardia: finanziamento di 3,7 milioni di euro per la promozione di Dop-Igp
17 Luglio 2025 - 12:19