Confindustria e Cdp insieme per la crescita delle imprese italiane

2025-09-18T10:26:31+02:0018 Settembre 2025 - 10:26|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Roma – Confindustria e Cassa depositi e prestiti hanno siglato a Roma, nella Sala delle Colonne della Luiss, un protocollo d’intesa per rafforzare lo sviluppo economico e sociale delle imprese italiane. L’accordo, firmato dal presidente di Confindustria, Emanuele Orsini, e dall’Ad di Cdp, Dario Scannapieco, mira a trasformare le risorse disponibili in opportunità concrete per le imprese, con particolare attenzione a innovazione, sostenibilità e competitività internazionale. Nel Piano strategico 2025-2027, Cdp destinerà oltre il 60% delle risorse del Gruppo alle imprese, consolidando la collaborazione con Confindustria.

La partnership si concentra su infrastrutture per transizione energetica ed economia circolare, digitalizzazione, rilancio del Mezzogiorno e sostegno all’imprenditoria giovanile. Contestualmente è partito il Roadshow ‘Insieme per il futuro delle imprese’, per diffondere sul territorio strumenti e opportunità. “Questo accordo costituisce una scelta strategica: unire le forze per dare all’Italia una crescita solida e duratura fondata sull’industria – ha sottolineato, Emanuele Orsini, Presidente di Confindustria – lavoriamo su nuovi strumenti di credito e finanza mettendo al centro innovazione, tecnologie, investimenti, filiere, soluzioni per l’abitare sostenibile e giovani. La produttività del manifatturiero, locomotiva del Paese, torna ad arretrare dopo una fase di crescita sostenuta: nel 2023 ha registrato un -2,4%, segnale che impone una svolta sugli incentivi per la crescita e sugli investimenti. Alla vigilia della manovra – continua Orsini – quello che ci preme è evitare l’assalto alla diligenza e lavorare con governo per un piano triennale da 8 miliardi l’anno per sostenere gli investimenti, a partire da quelli in innovazione e digitalizzazione, con incentivi stabili”.

Da sinistra: Emanuele Orsini e Dario Scannapieco

Torna in cima