Milano – Una comunicazione urgente è stata inviata da Confindustria Unione Italiana Food Gruppo IV Gamma, in merito agli articoli che in queste ore scrivono di una presunta non sicurezza delle insalate in busta di IV Gamma. Le pubblicazioni riportano che secondo una ricerca dell’Università di Torino questi prodotti conterrebbero tracce di contaminazione microbatterica. L’Uif tiene a precisare diversi punti, contenuti nella nota. “Prima di tutto, l’Università di Torino non ha pubblicato di recente nessuna ricerca sulle insalate in busta di IV Gamma: la ricerca citata risale al 2012 ed è già stata confutata puntualmente all’epoca. Nel 2015 è entrata in vigore una nuova normativa in materia di produzione, confezionamento e commercializzazione contenente una serie di parametri vincolanti sulla sicurezza alimentare e sulla qualità che devono essere rispettati nel ciclo produttivo e nella distribuzione dei prodotti di Quarta Gamma. La sicurezza dei prodotti di IV gamma è garantita dai numerosi controlli che vengono effettuati lungo tutta la filiera produttiva e che i tempi che intercorrono tra la raccolta, la lavorazione e la vendita sono molto brevi affinché venga garantita la freschezza del prodotto”.
Confindustria: “Le insalate meritano rispetto”
Irene2019-02-28T15:03:23+02:0028 Febbraio 2019 - 15:03|Categorie: Ortofrutta|Tag: confindustria, Gruppo IV Gamma, insalata, Unione Italiana Food|
Post correlati
Macfrut 2025: la filiera dell’ortofrutta si dà appuntamento dal 6 all’8 maggio a Rimini
30 Aprile 2025 - 10:35
Vertical farming: siglata joint venture tra Planet Farms e Swiss Life Asset Managers
30 Aprile 2025 - 09:01
Veneto: si accentua il ‘mal verde’ della soia, gli agricoltori scelgono di seminare mais
17 Aprile 2025 - 09:22