Conserve Italia: il fatturato del gruppo sale a 1,2 mld di euro (+5%). Gardini confermato presidente

2024-10-28T09:22:13+02:0028 Ottobre 2024 - 09:22|Categorie: Grocery, Ortofrutta|Tag: , , |

Bologna – Conserve Italia, il Gruppo cooperativo specialista nella trasformazione alimentare che associa oltre 14mila produttori agricoli italiani, chiude l’esercizio 2023-2024 (al 30 giugno) con un fatturato di 1,2 miliardi di euro (+5%), un utile di 12,3 milioni di euro e un Ebitda a 86 milioni di euro. A determinare i risultati positivi, è stata innanzitutto la crescita dei ricavi netti di vendita della capogruppo Conserve Italia Soc. Coop. Agricola (+6%) e delle controllate Juver Alimentaciòn in Spagna (+4%) e Conserves France (+7%). Le vendite della capogruppo sono aumentate a valore e a volume sul mercato interno retail (Gdo e Do), così come nell’horeca e nel foodservice. Bene anche l’export: +5% a livello di Gruppo, trainato dal marchio Cirio. I risultati sono stati approvati nel corso dell’Assemblea dei soci che ha riconfermato all’unanimità Maurizio Gardini presidente con mandato triennale.

“Il bilancio conferma la solidità del Gruppo cooperativo” dichiara Gardini, “e l’impegno costante profuso per valorizzare le produzioni agricole conferite dai soci produttori. Abbiamo trasformato 518.284 tons di frutta, pomodoro, legumi e cereali, e ai soci agricoltori abbiamo erogato oltre 100 milioni di euro di liquidazioni per le produzioni conferite. Abbiamo implementato le premialità nel pomodoro, aumentato le quotazioni di tutte le coltivazioni, in estate ci siamo impegnati a ritirare più frutta di quanta prevista per evitare un eccesso di offerta nel mercato del fresco”.

Nell’ottica di traghettare l’azienda verso un futuro di sostenibilità, efficienza e innovazione il Gruppo prosegue con il Piano triennale di investimenti da 86,6 milioni di euro.

Nella foto, da sx: Maurizio Gardini, presidente, e Pier Paolo Rosetti, direttore generale di Conserve Italia

Torna in cima