Bologna – La Commissione europea ha comunicato a Conserve Italia e alla controllata Conserves France SA che, secondo le conclusioni di un’indagine preliminare, le due aziende hanno violato le norme antitrust comunitarie “accordandosi collusivamente per falsare la concorrenza nel mercato delle conserve vegetali”. La Commissione sospetta infatti – come si legge nella nota preliminare diffusa – che Conserve Italia si sia accordata con altre aziende operanti nello spazio economico europeo per fissare i prezzi di vendita, ripartirsi i mercati e suddividersi i clienti per la fornitura di alcune tipologie di conserve vegetali (con marchi propri o a Mdd) a retailer e/o catene di ristorazione. Dopo che le parti interessate avranno esercitato i loro diritti di difesa, se la Commissione riterrà di avere prove sufficienti di un’avvenuta infrazione, potrà imporre una multa che può arrivare fino al 10% del fatturato annuale realizzato dall’azienda in tutto il mondo.
Conserve Italia nel mirino dell’Antitrust Ue per sospette pratiche anti-concorrenziali
federica2023-06-27T12:43:43+01:005 Ottobre 2020 - 15:06|Categorie: Ortofrutta|Tag: antitrust, Commissione Ue, conserve italia|
Post correlati
Mela Val Venosta attiva un progetto multicanale di brand awareness in Veneto
25 Novembre 2025 - 08:53
Melinda inaugura in Val di Non la ‘funivia delle mele’ che collega lavorazione e stoccaggio
19 Novembre 2025 - 10:32
Pera dell’Emilia-Romagna Igp: al via la nuova campagna cross mediale. Focus su salute e benessere
18 Novembre 2025 - 09:30
Vegetali surgelati: consumi nel retail in crescita del +1,9% nel 2024. I dati IIAS
12 Novembre 2025 - 09:35