Ravarino (Mo) – Si trova nello stabilimento produttivo di Ravarino, in provincia di Modena, la nuova e ultra moderna linea produttiva avviata da Conserve Italia grazie a un investimento di 7 milioni di euro. Con una capacità di 55 milioni di pezzi l’anno, l’impianto occupa un’area di 3mila metri quadri ed è dedicato a polpe e passate di pomodoro in Tetra Recart. Presentata ufficialmente in questi giorni ma operativa dall’estate, la linea ha già prodotto 10 milioni di brik, come riporta Il Resto del Carlino. “Con questa nuova linea puntiamo ad accrescere la nostra presenza nei prodotti a base pomodoro ad elevato valore aggiunto, a partire dalle polpe sempre più richieste nei mercati internazionali”, commenta il presidente di Conserve Italia, Maurizio Gardini, che ha sottolineato anche l’attenzione riservata, in fase progettuale, al ridotto impatto ambientale dell’impianto.
Conserve Italia: nuovo impianto da 7 milioni di euro per il brik
federica2019-10-22T11:05:54+02:0023 Ottobre 2019 - 11:05|Categorie: Ortofrutta, Tecnologie|Tag: brik, conserve italia|
Post correlati
Packaging flessibile: ancora volatili i costi dei materiali nel primo trimestre 2025
30 Aprile 2025 - 12:11
Macfrut 2025: la filiera dell’ortofrutta si dà appuntamento dal 6 all’8 maggio a Rimini
30 Aprile 2025 - 10:35
Vertical farming: siglata joint venture tra Planet Farms e Swiss Life Asset Managers
30 Aprile 2025 - 09:01
Agricoltura cellulare: Aprovals lancia una open call per sostenere le aziende del comparto
23 Aprile 2025 - 12:34