San Lazzaro di Savena (Bo) – Conserve Italia, gruppo cooperativo specialista nella trasformazione alimentare con filiera 100% italiana, presenta il Report di sostenibilità 2024. Pubblicato da 20 anni con cadenza triennale, il nuovo documento – dal titolo ‘Insieme per lasciare il segno’ – riassume le azioni in ambito economico, sociale e ambientale e descrive i nuovi obiettivi.
“La sostenibilità è un impegno tangibile che contraddistingue la nostra storia partendo dal campo e arrivando sulle tavole dei consumatori”, sottolinea il presidente Maurizio Gardini (nella foto). “Il Report rappresenta il frutto di un lavoro collettivo che coinvolge ogni anello della filiera. È il nostro modo di rispondere alle sfide globali. In questi anni abbiamo dimostrato che crescita e sostenibilità possono convivere. Abbiamo scelto di investire nelle persone, nelle tecnologie e nella riduzione dell’impatto ambientale, convinti che il futuro dipenda dalla capacità di operare in modo responsabile”.
Nel 2024 l’azienda ha liquidato oltre 100 milioni di euro ai soci conferitori, ai quali è destinata quasi la metà del valore economico aggiunto. Tra i pilastri della sostenibilità sociale spiccano: tutela di diritti umani, salute e sicurezza sul luogo di lavoro; gestione etica della supply chain tramite il Codice Etico; adesione alla Rete del lavoro agricolo di qualità; certificazioni etiche; sostegno economico; donazioni di prodotti alimentari ad enti non profit, associazioni di volontariato, centri di ricerca e strutture sanitarie. L’impegno per la sostenibilità ambientale è finalizzato alla riduzione dell’impatto in ogni anello della catena produttiva. Il piano investimenti da 86,6 milioni di euro, che sarà concluso nel 2026, ha l’obiettivo di accompagnare l’azienda nelle grandi transizioni energetica, digitale ed ecologica.