Roma – È stato approvato dal Consiglio dei ministri il Collegato alla Legge di stabilità relativo ad agricoltura, agroalimentare e pesca. Diverse le questioni affrontante nel provvedimento. In primo luogo il riordino degli enti e delle agenzie controllate dal ministero delle Politiche agricole, con la soppressione di Ageacontrol, che verrà sostituita dal potenziamento delle funzioni del Nac; Isa, che verrà assorbita da Ismea; mentre le funzioni di Inea saranno assunte dal Cra. Nuovi propositi anche per la semplificazione e l’alleggerimento del carico burocratico per le aziende dell’agroalimentare, che dovrebbe prevedere anche una razionalizzazione dei controlli. Provvedimenti anche sul fronte dell’export, con nuove potenzialità e risorse per l’internazionalizzazione e un miglioramento dell’accesso al credito, oltre alla creazione del marchio Made in Italy, nel tentativo di valorizzare le nostre produzioni. Un intervento organico e di ampio respiro, che deve essere ancora valutato (e soprattutto varato in Commissione agricoltura), ma che risponde, almeno nei propositi, ad alcune urgenze espresse dal settore.
Consiglio dei ministri: via libera al Collegato agricolo
RepartoGrafico2023-06-12T10:13:40+02:0031 Gennaio 2014 - 18:20|Categorie: Mercato|Tag: agricoltura, legge di stabilità, semplificazione|
Post correlati
Indagine Altroconsumo sulle acque in bottiglia: 6 marche su 21 bocciate per eccesso di Pfas
23 Maggio 2025 - 14:13
Crisi alimentare: la produzione agricola mondiale potrebbe ridursi fino al 35% entro il 2025
23 Maggio 2025 - 10:52