Bruxelles – La Commissione Ue corre ai ripari per contrastare la crisi del settore suinicolo. Nel corso del Consiglio agricoltura e pesca, in scena lunedì 14 marzo a Bruxelles sono state avanzate alcune proposte. Tra queste la possibilità di una riapertura del regime di aiuto all’ammasso privato di carni suine, anche se le tempistiche sull’introduzione della misura non sono state diffuse. Verrà, inoltre, istituito un osservatorio per il settore della carne bovina e suina, sulla scia di quanto già attuato per la filiera del latte. Il piano guarda anche al potenziamento dell’export, con un aumento degli sforzi per riavviare gli scambi con la Russia e con iniziative per aprire nuovi mercati nei paesi terzi. Inoltre, verrà studiata la possibilità dello sviluppo del credito all’esportazione. La soluzione della crisi passa, tuttavia, anche per una riduzione della produzione, come ha rimarcato il presidente del Consiglio agricoltura e pesca, Martijn van Dam: “Facciamo appello a tutti gli operatori di mercato rilevanti nel settore lattiero‐caseario e delle carni suine affinché agiscano in modo responsabile contribuendo a ripristinare l’equilibrio tra domanda e offerta. Ciò significa che ridurre l’offerta è necessario”.
Consiglio Ue: nuove misure in vista per sostenere il settore suinicolo
RepartoGrafico2016-03-16T18:00:07+02:0016 Marzo 2016 - 18:00|Categorie: Carni, Salumi|Tag: ammasso privato, Consiglio Ue, Martijn van Dam, suinicoltura|
Post correlati
BBQ Index 2025: prezzi in crescita per le grigliate americane (+4,2%). I dati Rabobank
21 Maggio 2025 - 11:26
UniSaFo: presentato a Parma il percorso di formazione superiore su salumi e formaggi
21 Maggio 2025 - 10:33