Roma – Con un comunicato stampa diffuso oggi, il Consorzio del prosciutto di San Daniele e l’Aicig (Associazione dei consorzi italiani ad indicazione geografica) esprimono la propria soddisfazione per l’accoglimento in sede europea della programmazione produttiva per i prosciutti Dop. “Finalmente il Parlamento Europeo ha ritenuto di far coincidere il sistema di protezione Dop e Igp dei prosciutti crudi europei anche con uno strumento di garanzia di qualità a beneficio di produttori e consumatori finali, prevedendo la possibilità di regolamentazione dei volumi”, ha commentato il presidente del Consorzio del prosciutto di San Daniele, Vladimir Dukcevich. “I comparti economici dei prosciutti crudi ed i consumatori da oggi in poi saranno, gli uni più solidi e stabili, ed i secondi ancora più certi della qualità dei nostri prosciutti”. Soddisfazione condivisa anche dal presidente di Aicig, Giuseppe Liberatore: “E’ con enorme piacere che l’associazione accoglie la decisione di Bruxelles. Dopo anni di paziente lavoro a fianco dei Consorzi di Parma e San Daniele, Aicig si rallegra che Commissione, Parlamento e Consiglio dei Ministri europei abbiano recepito le istanze italiane sostenute con determinazione dal nostro Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali”.
Consorzio San Daniele e Aicig: “Soddisfazione per l’approvazione della programmazione produttiva”
RepartoGrafico2013-06-27T15:57:40+02:0027 Giugno 2013 - 14:44|Categorie: Salumi|Tag: aicig, programmazione produttiva, San Daniele|
Post correlati
Cun suino vivo: rimbalzo quasi finito, solo +0,9 centesimi (pesante Dop a 1,959 euro/kg)
30 Aprile 2025 - 16:08
Veroni protagonista agli Internazionali di Tennis di Roma e a Tuttofood Milano
29 Aprile 2025 - 14:41
Peste suina, il commissario Filippini: “Dobbiamo difendere gli allevamenti semibradi”
28 Aprile 2025 - 09:08
Cun tagli freschi: è quasi tregua, ma la coppa per stagionatura vola (+11,8% in un mese)
28 Aprile 2025 - 08:45