Perugia – Il consiglio direttivo del Consorzio tutela vitellone bianco appennino centrale Igp ha nominato Andrea Petrini (nella foto) direttore generale. Classe 1974, Petrini si è laureato in Scienze della produzione animale all’università degli Studi di Perugia. Dopo aver lavorato all’Associazione nazionale allevatori bovini italiani carne (Anabic) e al Consorzio carni bovine italiane (Ccbi) dal 2005 è coordinatore del Consorzio di tutela vitellone bianco appennino centrale Igp. Ora, nel ruolo di direttore, Andrea Petrini sarà impegnato a rendere operativi gli scopi principali del Consorzio: la tutela del marchio Igp “Vitellone bianco dell’appennino centrale”, la promozione e la valorizzazione del prodotto, l’attività di informazione al consumatore e la cura generale degli interessi relativi alla produzione Igp. “Ringrazio tutto il consiglio direttivo e il presidente per la fiducia che mi è stata accordata e il mio predecessore, Paolo Canestrari, per il prezioso lavoro svolto fino ad oggi”, fa sapere il neo direttore. “Ci aspettano sfide importanti e difficili, che coinvolgono il nostro Consorzio e, più in generale, tutto il settore dell’agroalimentare. Lavorando in sinergia con tutti i soci e con tutti coloro che ruotano attorno al mondo del Vitellone bianco dell’appennino centrale Igp potremmo fare di questa fase così delicata la base per poter ripartire e per poter raggiungere obiettivi ancora più importanti”.
Consorzio vitellone bianco appennino centrale Igp: Andrea Petrini è il nuovo direttore generale
Margherita Luisetto2021-01-12T11:32:49+02:0012 Gennaio 2021 - 11:32|Categorie: Carni|Tag: andrea petrini, Consorzio tutela vitellone bianco appennino centrale Igp|
Post correlati
La Cina impone dazi sulla carne suina europea. Crollerà il costo della materia prima?
19 Settembre 2025 - 12:35
Psa, l’Ue toglie le restrizioni agli allevamenti suinicoli di Lodi, Pavia e Novara
17 Settembre 2025 - 17:02