Bologna – Crescono nei primi sei mesi del 2016 i consumi dei prodotti bio in Italia. In aumento del 20,6% sull’anno precedente, come evidenzia una nota dell’organismo di controllo e certificazione Ccpb che anticipa i dati del Mipaaf che saranno presentati durante la prossima edizione di Sana, in scena a BolognaFiere da venerdì 9 a lunedì 12 settembre. Incrementi sono segnalati anche nel numero degli operatori impiegati nelle aziende, dove è stata toccata quota 60mila unità, e nelle superfici coltivate o in conversione, che salgono a 1,5 milioni di ettari, oltre il 12% della superficie agricola utilizzata. “Cosa succede ora è molto semplice”, spiega Lino Nori, presidente Consorzio il Biologico. “Se la domanda cresce in questo modo, l’offerta deve seguirla, anzi anticiparla. A questo si dedicheranno le aziende del bio italiano nei prossimi anni. E devono farlo subito, per tre motivi. Il primo è che la materia prima deve essere italiana. Secondo motivo è che il biologico crea valore. In ultimo, ma non meno importante: dove c’è abbondanza di materia prima, c’è meno rischio di frodi”.
Consumi di prodotti bio: +20,6% nel primo semestre 2016
RepartoGrafico2016-08-24T16:08:48+01:0024 Agosto 2016 - 16:08|Categorie: Bio|Tag: Ccpb, Consorzio Il Biologico, consumi, Italia, Mipaaf, prodotti bio|
Post correlati
Biologico: secondo Bio Bank, nel 2024 vendite in crescita del 6%. In Gdo il 30% è Mdd
7 Novembre 2025 - 12:51
Mele bio / Vip: “Per il raccolto 2025, previsto +10% a volume e qualità eccellente”
24 Ottobre 2025 - 10:15
Alce Nero e Fairtrade Italia insieme per promuovere gli acquisti equo e solidali
14 Ottobre 2025 - 10:58