Milano – Secondo l’Osservatorio permanente Confimprese-Jakala sull’andamento dei consumi, il primo trimestre 2024 si è chiuso in leggera risalita (+0,7% a valore) rispetto allo stesso periodo del 2023. Il trend è di progressivo miglioramento, con un gennaio in negativo (-2,1%), febbraio a +0,7% e marzo a +3,9%. Si confermano quindi le stime dell’Osservatorio che prevedeva una crescita moderata dei consumi nel 2024.
L’unico settore merceologico che rimane in negativo è quello di abbigliamento e accessori, che ha registrato -1% nel trimestre. Si evidenzia invece una parziale ripresa per gli altri due settori, con la ristorazione a +1,8% nel trimestre (+5,8% solo a marzo) e l’altro retail cresciuto del 2% nel trimestre (+12,6% a marzo).
Il direttore centro studi Confimprese Mario Maiocchi ha commentato: “Nel valutare i risultati numericamente positivi e in progressiva crescita dobbiamo però ricordare che il mese di febbraio ha beneficiato di un giorno aggiuntivo rispetto al precedente anno e quest’anno la Pasqua a fine marzo, nel 2023 il 9 aprile, ha sicuramente influenzato i consumi. Il mese di aprile sarà un’utile cartina di tornasole per verificare la solidità o meno di questi segnali, anche alla luce del permanente deterioramento della situazione geopolitica internazionale”.