Consumo di frutta: al primo posto mele e banane, ma l’esotico avanza. L’analisi di Orsero

2024-05-31T09:15:20+02:0028 Maggio 2024 - 10:36|Categorie: Ortofrutta|Tag: , , |

Milano – Le varietà di frutta più consumate dagli italiani sono mele, banane e arance, scelte per prezzo e consuetudine di acquisito, seguite da fragole e kiwi, ananas, avocado, zenzero e frutti di bosco. Lo rivela un progetto di ricerca condotto da Orsero, specialista nell’importazione e distribuzione di prodotti ortofrutticoli freschi, dal titolo ‘Dare buoni frutti – Gli italiani e le ‘nuove’ abitudini di consumo di frutta’. Secondo i risultati dell’indagine, condotta in collaborazione con l’istituto di ricerche Ipsos e Corriere della Sera su un campione di oltre mille intervistati, il 45% degli italiani dichiara di non aver registrato cambiamenti di consumo, mentre il 45% che registra un aumento, lo fa in relazione all’adozione di una dieta più sana, oppure optando per prodotti esotici, come il mango, o facili da consumare fuori casa, come i frutti di bosco .

Sul fronte della distribuzione, è il supermercato (per il 66% degli intervistati) il luogo deputato per l’acquisto di frutta. Tra le motivazioni: i prodotti confezionati  rendono più veloce l’acquisto, maggiore varietà di prodotti e libertà di azione. Chi sceglie il fruttivendolo di prossimità (32%) e il mercato rionale (25%) lo fa perché trasmettono una percezione di freschezza più elevata (46%) e permettono di giovare del consiglio del negoziante (28%).

Torna in cima