Roma – Lo scorso 31 luglio, è stato raggiunto un accordo sul piano quadriennale dell’industria alimentare fra tre associazioni di settore. Unionfood, Ancit e Assobirra, le prime ad aver firmato il contratto ponte, hanno infatti trovato un’intesa con i sindacati Fai Cisl, Flai Cgil, Uila Uil. Manca tuttavia all’appello Federalimentare che, da statuto, possiede un ruolo di coordinamento sul contratto e sulle restanti associazioni che ne fanno parte. L’accordo riconosce un aumento salariale di 119 euro a regime, a cui si aggiungono 5 euro di welfare e 30 euro che verranno erogati a tutti i lavoratori per i quali non viene svolta la contrattazione di secondo livello. Tra i punti del contratto, prevista anche l’introduzione di piani formativi pre-assunzione e per tutti i lavoratori, il rafforzamento della collaborazione tra imprese e mondo della scuola e dell’Università, così come una normativa specifica per il lavoro agile.
Contratto industria alimentare (1)/Siglato l’accordo tra Unionfood, Ancit e Assobirra sul Ccnl
federica2020-08-05T09:55:40+01:003 Agosto 2020 - 10:12|Categorie: Mercato|Tag: Contratto nazionale industria alimentare|
Post correlati
Confagricoltura Lombardia: “Le limitazioni di Agea ostacolano l’agricoltura di montagna”
24 Novembre 2025 - 09:26
Effetto dazi: ad agosto, importazioni Usa in calo del 5,1% a 340,4 miliardi di dollari
20 Novembre 2025 - 11:05
Dazi Usa / L’Ue chiederà l’esenzione per alcuni settori. Tra cui vino e pasta
20 Novembre 2025 - 10:36