Roma – Sono diversi i tavoli aperti per il rinnovo del contratto collettivo degli addetti dell’alimentare. Il negoziato procede quindi a più velocità, ma i sindacati sono per il contratto unico per tutta la categoria. La scorsa settimana Fai Cis, Flai Cgil e Uila hanno proseguito i lavori con Unionfood, Ancit e Assobirra, le tre associazioni ‘dissidenti’ con cui avevano siglato l’accordo ponte per il rinnovo di un anno. L’accordo è stato poi accolto dalle nove associazioni che fanno parte di Federalimentare. Gli incontri sono proseguiti con Assocarni e UnaItalia, tornata al tavolo delle trattative dopo essere uscita dalla federazione. In agenda ci sono già una serie di incontri per il 16, il 17, il 18 e il 23 giugno. L’obiettivo delle sigle sindacali è arrivare alla definizione di un contratto unico nazionale che tenga conto delle specificità dei singoli settori.
Contratto alimentare: le trattative proseguono su tavoli separati
federico2020-06-09T14:47:31+02:009 Giugno 2020 - 14:47|Categorie: Mercato|Tag: Contratto alimentaristi, federalimentare|
Post correlati
L’agroalimentare coreano cresce in Europa (+30%). Italia tra i mercati principali
22 Maggio 2025 - 15:31
Retail, il futuro è omnicanale e personalizzato. Il business talk di Rcs Academy
22 Maggio 2025 - 11:16