Roma – Si è svolto lunedì l’incontro tra Carlo Bonomi, presidente di Confindustria, e le 10 associazioni che non hanno seguito i ‘ribelli’ Unionfood, Ancit e Assobirra sul rinnovo del contratto. Presente anche Maurizio Stirpe, vicepresidente alle relazioni industriali di Confindustria. Da quanto si apprende, Federalimentare riprende il negoziato ponendo alcune condizioni ai sindacati. La prima è di carattere economico: per le 10 organizzazioni in attesa di rinnovo sono troppi, scrive il Corriere, 84 euro sui minimi più altri 35 euro. Resta da capire come si muoveranno i sindacati, che sembrano intenzionati a rompere il fronte delle associazioni ‘lealiste’, per fare in modo che tutti convergano sul contratto siglato dagli scissionisti capeggiati da Unione italiana food.
Contratto alimentaristi: Federalimentare riprende il negoziato con le associazioni ‘lealiste’
federico2020-10-07T09:55:29+02:007 Ottobre 2020 - 09:53|Categorie: Mercato|Tag: Contratto alimentaristi, federalimentare, Ivano Vacondio|
Post correlati
Politica agricola comune (4) / Molinari (Lega): “Ci opponiamo con forza alla proposta Ue”
16 Ottobre 2025 - 12:41
Politica agricola comune (3) / Antonella Forattini (Pd): “Fitto non ha mosso un dito”
16 Ottobre 2025 - 12:01
Automazione e intralogistica al centro del nuovo programma di Confindustria Emilia per le Pmi
16 Ottobre 2025 - 11:34
Politica agricola comune (2) / M5S: “Maggioranza codarda, non si difende così il Paese”
16 Ottobre 2025 - 10:40