Verona – La Cooperativa Agricola La Primavera, storica realtà produttiva biologica del veronese nonché socio fondatore della società Brio, ha approvato il bilancio che vede il fatturato superare i 5,8 milioni di euro con una produzione di 48mila quintali di colture orticole e frutticole su una superficie di 400 ettari. Rinnovate le cariche sociali per il prossimo triennio: il nuovo consiglio vede la riconferma di Simone Bazzoni, Andreas Bauer, Sebastiano Navarra, Albino Migliorini, Luigi Zenti e l’ingresso di due giovani produttori: Mattia Lago (orticoltore) e Davide Malacchini (frutticoltore). Confermato alla presidenza Albino Migliorini, con alla vicepresidenza Luigi Zenti. “Puntiamo in questo mandato a incrementare il numero di soci e di conseguenza i quantitativi di prodotto biologico conferito”, commenta Albino Migliorini. “Si attuerà una politica di ulteriore sviluppo della qualità del prodotto, sia in campagna, con la collaborazione di nostri tecnici, sia promuovendo presso le aziende socie le certificazioni Global Gap, Grasp, Naturland e Demeter”. Fondata nel 1989 da 15 produttori agricoli biologici della provincia di Verona, oggi la Cooperativa Agricola La Primavera conta 60 aziende agricole socie presenti in diverse regioni italiane.
Cooperativa Agricola La Primavera: fatturato a 5,8 milioni. Rinnovate le cariche sociali per il 2018-2021
federica2023-06-29T12:02:15+01:008 Novembre 2018 - 15:03|Categorie: Bio, Ortofrutta|Tag: brio, Cooperativa Agricola La Primavera|
Post correlati
Vegetali surgelati: consumi nel retail in crescita del +1,9% nel 2024. I dati IIAS
12 Novembre 2025 - 09:35
Biologico: secondo Bio Bank, nel 2024 vendite in crescita del 6%. In Gdo il 30% è Mdd
7 Novembre 2025 - 12:51
Applepairing: le mele della Val Venosta incontrano i prodotti regionali più iconici
5 Novembre 2025 - 13:02
Naturitalia investe sui prodotti di IV gamma con una linea ortofrutta pensata per l’Horeca
5 Novembre 2025 - 12:37