Assago (Mi) – Nel 2025 Coppa del Nonno celebra 70 anni di storia. L’iconica coppetta al caffè del marchio Froneri è oggi la quarta referenza di gelato più venduta nella Gdo italiana, con una quota del 44% nel segmento delle coppette e 30 milioni di unità vendute ogni anno. Solo nel 2024 ha generato un giro d’affari da 25 milioni di euro, contribuendo al 6% del fatturato di Froneri Italia, che ha chiuso l’anno a 350 milioni di euro, grazie anche a marchi come Maxibon e Nuii.
Nata nel 1955, Coppa del Nonno ha saputo restare fedele alla propria ricetta, mantenendo gusto, cremosità e texture inalterati. Accanto alla tradizione, ha puntato su una comunicazione digitale efficace, con investimenti cresciuti del 15% nel 2024.
“Coppa del Nonno non è solo un gelato, è un fenomeno di mercato. Con una brand awareness del 76%, è il quinto brand per riconoscibilità a scaffale e tra i più amati dagli italiani”, spiega Quirino Cipollone, Ad di Froneri Italia. Froneri, nata dalla joint venture tra Nestlé e R&R, ha investito 80 milioni di euro in sei anni, puntando su sostenibilità, innovazione e sicurezza. Produce 73mila tonnellate di gelato all’anno in due stabilimenti italiani, con oltre 1.100 lavoratori tra fissi e stagionali.