Roma – La Farnesina annuncia un piano per l’export da 716 milioni di euro, per contrastare gli effetti del Coronavirus. Le misure saranno suddivise tra l’Ice (316 milioni) e la Sace per l’internazionalizzazione delle piccole e medie imprese (400 milioni). Il piano è stato discusso nei dettagli dai ministri dell’economia, dello sviluppo economico, delle politiche agricole, delle infrastrutture, dell’università e dell’innovazione tecnologica. Da quanto si apprende, i 316 milioni di euro destinati all’Ice serviranno per la promozione del made in Italy, mentre tra le misure targate Sace-Simest ci saranno l’introduzione di un temporary export manager per piccole aziende, l’apertura di uffici commerciali all’estero, finanziamenti per la partecipazione a fiere ed eventi. “L’Ice finanzierà il 100% delle spese a tutte le aziende che hanno avuto difficoltà in organizzare fiere, fino al marzo 2021 le aziende potranno prendere parte a iniziative all’estero di Ice senza versare la quota di partecipazione, mentre dall’1 aprile di quest’anno Ice offrirà servizi gratuiti ai propri dipendenti in 78 uffici all’estero e anche in italia”, ha annunciato il ministro Luigi Di Maio.
Coronavirus: 716 milioni di euro per l’export del made in Italy
federico2020-03-05T17:18:44+01:003 Marzo 2020 - 10:14|Categorie: Mercato|Tag: coronavirus, ice, sace simest|
Post correlati
Cereal Docks: fatturato 2024 a 1,39 miliardi. L’azienda punta a crescere nel mercato consumer
13 Gennaio 2025 - 12:24
Ue, agricoltori in piazza in Francia e in Polonia contro il trattato con il Mercosur
13 Gennaio 2025 - 11:12
In scena a Milano Marittima la 22esima edizione del Forum IPAgro (24-25 gennaio)
13 Gennaio 2025 - 08:58
California, l’influenza aviaria fa crescere il prezzo delle uova: +58% in un mese
9 Gennaio 2025 - 15:20