Milano – Cortilia, compagnia food-tech per la spesa online sostenibile a filiera corta, lancia una nuova campagna istituzionale che invita a riflettere sulle scelte alimentari e di acquisto. Il testo intorno a cui ruota il concept recita ‘Non comprateci sempre’. Un claim provocatorio seguito da una postilla – solo quando volete una spesa buona – e da un manifesto che sottolinea con ironia quanto essere sostenibili ogni giorni in ogni aspetto della vita quotidiana possa essere una sfida. La campagna è declinata su canali social, web, carta stampata, audio e soluzioni out-of-home nelle città di Milano, Torino e Bologna. E segna un ulteriore passo in avanti nel percorso di comunicazione dell’azienda, che fin dalla sua nascita ha puntato su un approccio etico e sostenibile, confermato quest’anno dalla trasformazione in Società Benefit. Otto i diversi soggetti grafici che coinvolgono direttamente i clienti. In primo piano, infatti, ci sono i prodotti, asset fondamentale di Cortilia, mostrati con orgoglio come il simbolo di un cambiamento nel modo di comprare e consumare. Le grafiche della campagna, accompagnate dal manifesto, così come i rispettivi slogan, interpretano i valori fondanti della compagnia: freschezza, stagionalità, territorio, sostenibilità, autenticità e tracciabilità.
Cortilia: al via la campagna istituzionale ‘Non comprateci sempre’
RepartoGrafico2021-09-16T12:43:31+02:0016 Settembre 2021 - 12:43|Categorie: Mercato, Retail|Tag: Cortilia, filiera corta, sostenibilità, spesa online|
Post correlati
Ingredienti speciali: l’italiana Deimos Group si unisce al polo europeo SIDG
21 Ottobre 2025 - 11:52
La Marca del distributore in Italia vale 15,6 miliardi di euro (+4,7% nel primo semestre)
20 Ottobre 2025 - 16:42