Roma – Diventa ufficiale il ruolo di Gian Luca Calvi quale commissario straordinario del Crea, il Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria coinvolto in una grave vicenda giudiziaria (leggi qui). La nomina dello scorso 18 aprile, da parte del ministro Gian Marco Centinaio, è stata registrata alla Corte dei conti lo scorso 6 maggio. Avvocato, consigliere della Corte dei Conti, è anche consigliere giuridico presso la Struttura commissariale per la ricostruzione delle zone colpite dal sisma 2016. “Il Crea, con oltre 2mila dipendenti in tutta Italia e più di 660 progetti di ricerca attualmente in corso, è un capitale per l’agricoltura italiana e un investimento nel futuro del Sistema Paese”, ha affermato il neo commissario. “Ora si tratta di mettersi al lavoro per permettere all’eccellenza scientifica del Crea di poter emergere e io sono pronto a dare il mio apporto. Ringrazio il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, e il ministro Gian Marco Centinaio per la fiducia accordatami”.
Crea: Gian Luca Calvi è commissario straordinario
Irene2023-06-15T10:41:55+02:0022 Maggio 2019 - 12:06|Categorie: Mercato|Tag: commissario straordinario, Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria, crea, gian luca calvi, Gian Marco Centinaio|
Post correlati
Indagine Altroconsumo sulle acque in bottiglia: 6 marche su 21 bocciate per eccesso di Pfas
23 Maggio 2025 - 14:13
Crisi alimentare: la produzione agricola mondiale potrebbe ridursi fino al 35% entro il 2025
23 Maggio 2025 - 10:52