Roma – Cala del 6,8% a volume ma cresce del 3,1% a valore l’export di ortofrutta italiana sui principali mercati mondiali nel primo semestre 2017. È quanto emerge dagli ultimi dati diffusi dall’associazione Fruitimprese, che evidenziano un saldo positivo di circa 357 milioni di euro (-8,2% rispetto allo stesso periodo del 2016). Particolarmente positive le performance di frutta fresca (+6,6%), legumi e ortaggi (+4,3%). In calo agrumi (-15%) e frutta secca (-8%). In termini assoluti, nei primi sei mesi dell’anno l’Italia ha esportato circa due milioni di tonnellate di prodotti per un valore di 2,3 miliardi di euro. I volumi delle importazioni si attestano invece a circa due milioni di tonnellate (+9,1%), per un valore di 1,9 miliardi di euro (+5,5%). In forte crescita, sia a valore sia a volume, l’import di agrumi.
Cresce del 3% l’export di ortofrutta italiana nel primo semestre 2017
federica2017-09-18T08:59:55+01:0018 Settembre 2017 - 08:59|Categorie: Ortofrutta|Tag: export, ortofrutta, primo semestre 2017|
Post correlati
Melinda inaugura in Val di Non la ‘funivia delle mele’ che collega lavorazione e stoccaggio
19 Novembre 2025 - 10:32
Pera dell’Emilia-Romagna Igp: al via la nuova campagna cross mediale. Focus su salute e benessere
18 Novembre 2025 - 09:30
Vegetali surgelati: consumi nel retail in crescita del +1,9% nel 2024. I dati IIAS
12 Novembre 2025 - 09:35
Biologico: secondo Bio Bank, nel 2024 vendite in crescita del 6%. In Gdo il 30% è Mdd
7 Novembre 2025 - 12:51