Milano – Nel 2019 gli acquisti online degli italiani hanno raggiunto 31,6 miliardi di euro, con un aumento del 15% sul 2018, per un valore di 4,1 miliardi. È quanto rilevato dall’Osservatorio eCommerce b2c della School of management del Politecnico di Milano. A trainare l’e-commerce nel Bel Paese sono stati gli acquisti di beni fisici, che crescono del 21% toccando i 18,1 miliardi, con 281 milioni di ordini effettuati e una spesa media di 66 euro. Nel 1999 il mercato e-commerce valeva circa 100 milioni, costituiti in gran parte dalla vendita di assicurazioni online e biglietti aerei. Ora, invece, “la crescita è trainata dai prodotti fisici, con risultati positivi sia per i comparti storici come l’elettronica e l’abbigliamento, sia per quelli emergenti come arredamento & home living, food & grocery e bellezza. Quest’anno le spedizioni raggiungeranno il numero record di 318 milioni esclusi i resi”, spiega Riccardo Mangiaracina, responsabile scientifico dell’Osservatorio.
Cresce l’e-commerce in Italia: per la prima volta vale oltre 30 miliardi
federica2019-10-30T09:45:17+01:0030 Ottobre 2019 - 09:45|Categorie: Mercato|Tag: b2c, e-commerce, School of management del Politecnico di Milano|
Post correlati
Confindustria-Intesa Sanpaolo: accordo da 200 miliardi di euro per la crescita delle imprese
15 Gennaio 2025 - 13:52
Sulla legge contro la shrinkflation l’Italia è a rischio procedura d’infrazione Ue
14 Gennaio 2025 - 17:19