Roma – Si attesta a 147mila tonnellate (pari a circa 2,4 kg pro capite), il consumo italiano di tonno in scatola nel 2015, un dato in crescita del 2% sull’anno precedente. Lo rileva l’Ancit (Associazione nazionale conservieri ittici) in base ai dati Istat e IRI. Sempre lo scorso anno, il valore del settore è stato di 1,1 miliardi di euro, stabile rispetto al 2014. La produzione è invece cresciuta dell’1% a 67.300 tonnellate. E se le esportazioni hanno raggiunto quota 22.579 tonnellate (+9%), le importazioni si sono attestate 85.835 tonnellate (-12%). Dati che – secondo l’Ancit – posizionano l’Italia tra i maggiori mercati al mondo per i consumi e al secondo posto sul fronte produttivo europeo, dopo la Spagna.
Cresce, nel 2015, il consumo di tonno in scatola in Italia (+2%)
federica2016-07-01T08:44:07+02:001 Luglio 2016 - 08:44|Categorie: Ortofrutta|Tag: Antic, tonno in scatola|
Post correlati
Macfrut 2025: la filiera dell’ortofrutta si dà appuntamento dal 6 all’8 maggio a Rimini
30 Aprile 2025 - 10:35
Vertical farming: siglata joint venture tra Planet Farms e Swiss Life Asset Managers
30 Aprile 2025 - 09:01
Veneto: si accentua il ‘mal verde’ della soia, gli agricoltori scelgono di seminare mais
17 Aprile 2025 - 09:22