Milano – 18 mesi di dazi Usa, ora sospesi dopo la decisione della neo-amministrazione Biden (leggi qui), hanno lasciato evidenti effetti collaterali sul mercato agroalimentare europeo. Ne esce immune il comparto oleario italiano, che nonostante l’esenzione dai dazi, continua a mantenere la quota di esportazione stabile al 60%. A rivelarlo è il Sole 24 Ore, che riporta i risultati emersi dalle ricerche della società di data analysis StudiaBo di Bologna. Che attraverso la piattaforma ExportPlanning fornisce servizi agli export manager e alle Pmi che puntano sui mercati esteri. Cresce invece la quota export di olio d’oliva tunisino (+20%), così come quella portoghese (+10%).
Crescono le esportazioni di olio d’oliva tunisino (+20%). Stabile la quota export italiana
RepartoGrafico2021-03-18T09:58:39+01:0018 Marzo 2021 - 09:58|Categorie: Grocery, Oli&Aceti|Tag: Biden, ExportPlanning, olio d'oliva, pmi, Sole 24 ore, StudiaBo|
Post correlati
Confagricoltura, preoccupazione per la revisione del regolamento UE sul comparto del riso
4 Novembre 2025 - 08:21
Conserve Italia: liquidazioni record da oltre 106 milioni ai soci produttori
3 Novembre 2025 - 11:05
Conserve made in Italy: nel 2024 export verso il Medio Oriente a 84 milioni di euro (+5,7%)
31 Ottobre 2025 - 15:30