Milano – Mettono a segno una crescita del 2%, nel 2017, le vendite di surgelati in Italia rispetto all’anno precedente. Il canale retail, in particolare, ha registrato un significativo +3,1% (531.500 tonnellate di prodotti venduti), mentre il catering si è mantenuto a +0,3% (310mila tonnellate vendute). Nel 2017 sono state acquistate complessivamente circa 841.500 tonnellate di prodotti surgelati, con performance al top per l’ittico (+5%), le pizze (+2,1%) e i vegetali (+1,8%). È questa la fotografia scattata da Iias – l’Istituto italiano alimenti surgelati, nel ‘Rapporto annuale sui consumi dei prodotti surgelati’. Tra le ragioni di questo exploit, come spiega Vittorio Gagliardi, presidente Iias, c’è anche il fatto che i surgelati “sono un vero ‘antidoto’ contro gli sprechi alimentari”. Rappresenterebbero infatti solo il 2,5% di tutto il cibo sprecato tra le mura domestiche, contro il 63% dei prodotti freschi e il 30% di quelli confezionati a breve scadenza.
Crescono le vendite di surgelati in Italia
Post correlati
Indagine Altroconsumo sulle acque in bottiglia: 6 marche su 21 bocciate per eccesso di Pfas
23 Maggio 2025 - 14:13
Crisi alimentare: la produzione agricola mondiale potrebbe ridursi fino al 35% entro il 2025
23 Maggio 2025 - 10:52