Reggio Emilia – Meno potere alle finanziarie lussemburghesi e spazio a una nuova società, la Cinque Sas di Lucio Ferrarini&c. E’ quanto sarebbe emerso, spiega il sito Reggionline, durante l’assemblea straordinaria del 23 febbraio. Il nuovo assetto prevede quindi una riduzione del pacchetto azionario nelle mani di Elle-Effe e Agri-food investments, le finanziarie della famiglia con base a Lussemburgo, che passerebbero dal 100% al 41%. Il restante 59%, ovvero un pacchetto di azioni pari a 19,5 milioni di euro, è stato trasferito a Cinque Sas di Lucio Ferrarini&c, una società in accomandita semplice costituita il 4 febbraio e iscritta alla Camera di commercio l’8 febbraio. Il riassetto va letto nell’ambito degli accordi presi con il gruppo Pini. Al termine dell’operazione, da quanto si apprende, nascerà Ferrarini holding, dove il colosso valtellinese sarà azionista di controllo, mentre la famiglia Ferrarini avrà una quota di minoranza.
Crisi Ferrarini: cambia l’assetto di controllo del gruppo
Post correlati
BBQ Index 2025: prezzi in crescita per le grigliate americane (+4,2%). I dati Rabobank
21 Maggio 2025 - 11:26
UniSaFo: presentato a Parma il percorso di formazione superiore su salumi e formaggi
21 Maggio 2025 - 10:33