Reggio Emilia – Il gruppo Pini entra nel capitale di Ferrarini, investendo 30 milioni di euro. Come avevamo anticipato il 30 gennaio (leggi qui), la società valtellinese – colosso da 1,6 miliardi di euro di fatturato e 3.500 dipendenti – giocherà un ruolo decisivo per il rilancio del marchio Ferrarini. La notizia è emersa nel corso di un incontro che si è tenuto ieri, presso la sede principale di Ferrarini, a cui hanno partecipato i sindacati, i commissari e la proprietà. Il gruppo guidato da Roberto Pini si impegna a riportare alla piena operatività il sito produttivo di Langhirano, dedicato ai prosciutti crudi, e a costruire un nuovo stabilimento a Reggio Emilia, salvaguardando tutti i posti di lavoro.
Crisi Ferrarini: il gruppo Pini investe 30 milioni di euro per il rilancio
federico2019-02-19T09:18:37+02:0019 Febbraio 2019 - 08:49|Categorie: Carni, Salumi|Tag: ferrarini, Gruppo Pini|
Post correlati
Cun suino vivo: rimbalzo quasi finito, solo +0,9 centesimi (pesante Dop a 1,959 euro/kg)
30 Aprile 2025 - 16:08
Veroni protagonista agli Internazionali di Tennis di Roma e a Tuttofood Milano
29 Aprile 2025 - 14:41
Peste suina, il commissario Filippini: “Dobbiamo difendere gli allevamenti semibradi”
28 Aprile 2025 - 09:08