Roma – “Ci sono stati interessamenti da parte di soggetti finanziari e industriali, quest’ultimi due italiani e uno straniero, con proposte complementari all’attività del gruppo Ferrarini”. Così i vertici dell’azienda hanno descritto le manifestazioni di interesse registrate da possibili compratori, secondo una nota diffusa dai sindacati a margine dell’incontro del 24 ottobre presso il ministero dello Sviluppo Economico. A cui hanno partecipato l’azienda, le segreterie nazionali, regionali e territoriali di Fai, Flai e Uila con le rispettive Rsu, le istituzioni regionali e locali, oltre ad alcuni parlamentari. Lisa Ferrarini (foto), presidente del gruppo, ha dichiarato che “nell’arco delle prossime tre settimane ci saranno le condizioni per presentare il piano industriale”, mentre il Mise ha ribadito il proprio impegno a monitorare la situazione, attraverso continui aggiornamenti con l’azienda, i commissari e le istituzioni locali, “per contribuire alla ricerca di soluzioni che contemplino le caratteristiche di gruppo italiano”.
Crisi Ferrarini/la proprietà: “Rilevato interesse da parte di soggetti finanziari e industriali”
federica2023-06-29T09:29:01+02:0025 Ottobre 2018 - 14:12|Categorie: Mercato, Salumi|Tag: crisi Ferrarini, Fai, Flai e Uila, Lisa Ferrarini, mise|
Post correlati
Cun suino vivo: rimbalzo quasi finito, solo +0,9 centesimi (pesante Dop a 1,959 euro/kg)
30 Aprile 2025 - 16:08