Modena – Bonterre e Opas replicano alle affermazioni di Pierluigi Colombi, direttore generale Vismara, in merito all’omologa del concordato. “Noi non distruggiamo posti di lavoro, li tuteliamo: la responsabilità dell’attuale gravissima situazione è della proprietà Ferrarini”, si legge in un comunicato congiunto. “In occasione di una delle fasi del lungo e travagliato iter conseguente all’insolvenza di Vismara S.p.A., società controllata da Ferrarini S.p.A., è stata diffusa (a firma dott. Pierluigi Colombi) una nota in cui, accanto a dichiarazioni legittime, si trova un’affermazione palesemente fuorviante e fuori contesto sul fatto che la proposta concorrente da noi presentata nel concordato della Ferrarini preveda la dismissione immediata dello stabilimento di Vismara ‘…segnando in tal modo il destino dei 164 lavoratori attualmente impiegati presso la Vismara e delle loro famiglie’. Occorre ricordare al dott. Colombi che nessun player industriale, quindi né Bonterre/Opas né il raggruppamento Pini/Amco, ha depositato una proposta nel concordato Vismara S.p.A., lasciando (o rimanendo) quindi aperto ogni possibile scenario. Senza voler ulteriormente polemizzare, intendiamo sottolineare la totale scorrettezza nell’associare a Bonterre e Opas la volontà di ‘segnare il destino’ di lavoratori e famiglie. Bonterre e Opas i posti di lavoro li creano e li tutelano come bene prezioso, contrariamente alla proprietà Ferrarini e Vismara che – come noto e come si legge nelle relazioni ufficiali delle varie procedure di insolvenza – è responsabile dell’attuale gravissima situazione”.
Crisi Ferrarini: il Tribunale concede l’omologa per il concordato Vismara (4). La risposta di Bonterre/Opas a Colombi
federico2021-04-27T14:46:53+02:0027 Aprile 2021 - 14:34|Categorie: in evidenza, Salumi|Tag: Bonterre Opas, ferrarini, vismara|
Post correlati
Cun suino vivo: rimbalzo quasi finito, solo +0,9 centesimi (pesante Dop a 1,959 euro/kg)
30 Aprile 2025 - 16:08
Veroni protagonista agli Internazionali di Tennis di Roma e a Tuttofood Milano
29 Aprile 2025 - 14:41