Monterenzio (Bo) – Conapi, consorzio nazionale apicoltori, la più grande cooperativa europea con sede a Monterenzio (Bo), composta da oltre 600 apicoltori con un patrimonio complessivo di circa 110mila alveari, lancia l’allarme per la stagione 2021 sul crollo della produzione di miele. La causa è da attribuire, soprattutto quest’anno, ai cambiamenti climatici con fenomeni meteorologici anomali e intensi che hanno ridotto sensibilmente le fioriture e stressato le api, con caldo torrido, forte vento, piogge e grandinate. “Ad oggi le proiezioni parziali ci restituiscono un’annata produttiva 2021 tra le peggiori di sempre con una produzione media di meno della metà rispetto agli ultimi anni, per altro già negativi a livello produttivo”, denuncia Nicoletta Maffini, direttore generale Conapi. “Il raccolto di acacia è il più penalizzato, particolarmente scarso anche quello di agrumi e insoddisfacenti anche i raccolti estivi”, conclude.
Crolla la produzione di miele. Conapi lancia l’allarme ‘Climate Change’
RepartoGrafico2021-09-01T09:17:45+01:001 Settembre 2021 - 11:00|Categorie: Dolci&Salati|Tag: api, apicoltori, Conapi, Mielizia, Nicoletta Maffini|
Post correlati
Tonitto 1939: nel 2026, un piano di investimenti da oltre tre milioni di euro
11 Novembre 2025 - 10:31
Fiasconaro presenta il Cioccopanettone all’arancia di Sicilia in collaborazione con Dolce&Gabbana
11 Novembre 2025 - 08:50
Sigep World: i trend dell’edizione 2026. Al centro gelato, bar e mondo della pizza
10 Novembre 2025 - 12:40
Magnum-Ben & Jerry’s, scontro ai vertici: il presidente del consiglio sotto esame
6 Novembre 2025 - 15:52
Ar.pa Lieviti: nei primi nove mesi 2025 ricavi a 4,4 milioni di euro (+ 12%)
6 Novembre 2025 - 11:35