Bruxelles (Belgio) – Dal 1° aprile 2020 cambieranno le regole comunitarie sulle etichette alimentari. Il Regolamento 1169/2011, infatti, concedeva agli Stati membri dell’Unione la possibilità, qualora ci fosse un interesse espresso dai consumatori, di ampliare le indicazioni riportate in etichetta in via sperimentale fino al 1 aprile 2020. Dunque, solo in alcuni casi sarà obbligatorio indicare in etichetta l’origine degli ingredienti, ad esempio quando il consumatore potrebbe confondersi rispetto alla provenienza di un ingrediente perché presenti sulla confezione diciture, illustrazioni o simboli relativi a luoghi geografici. In Italia, quindi, potrebbe decadrebbe l’obbligo di indicare l’origine della materia prima utilizzata per pasta, riso, latte e passata di pomodoro.
Dal 1° aprile, nuove regole Ue per le etichette alimentari
RepartoGrafico2020-02-19T09:25:39+02:0019 Febbraio 2020 - 09:25|Categorie: Mercato|Tag: etichettatura, etichette alimentari, unione europea|
Post correlati
Politica agricola comune (4) / Molinari (Lega): “Ci opponiamo con forza alla proposta Ue”
16 Ottobre 2025 - 12:41
Politica agricola comune (3) / Antonella Forattini (Pd): “Fitto non ha mosso un dito”
16 Ottobre 2025 - 12:01
Automazione e intralogistica al centro del nuovo programma di Confindustria Emilia per le Pmi
16 Ottobre 2025 - 11:34
Politica agricola comune (2) / M5S: “Maggioranza codarda, non si difende così il Paese”
16 Ottobre 2025 - 10:40