Bolzano – Tre giorni per offrire il meglio della tradizione lattiero casearia e raccontare le storia di tradizione e innovazione di oltre 100 produttori europei e dell’Alto Adige. È il Festival del formaggio, che torna a Campo Tures (Bz) dal 13 al 15 marzo. Mozzarella e formaggi a pasta molla, dura e semi dura saranno in scena nell’arco di tre giornate, durante cui è previsto un fitto programma di laboratori, showcooking e workshop per bambini. Tra i prodotti d’eccellenza esposti, i formaggi realizzati con il latte fieno dell’Alto Adige, che dona un sapore autentico e genuino. Il latte fieno infatti è prodotto da vacche che si nutrono solo di foraggi senza insilati (alimenti fermentati). Anche la Federazione latterie Alto Adige allestirà il proprio stand per avvicinare il grande pubblico alla filiera produttiva locale e raccontare i valori del latte altoatesino, tra cui il latte fieno, a Marchio di qualità Alto Adige.
Dal 13 al 15 marzo torna a Campo Tures il Festival del formaggio
RepartoGrafico2023-06-15T11:59:56+02:0029 Gennaio 2020 - 09:30|Categorie: Formaggi|Tag: alto adige, campo tures, festival del formaggio, latte fieno|
Post correlati
Dazi Usa, per il Consorzio Pecorino Romano l’obiettivo è ottenere un’esenzione o una limitazione
9 Settembre 2025 - 10:27
Il Mascarpone GranTerre sarà utilizzato nelle cucine del programma tv Bake Off
9 Settembre 2025 - 09:55
San Daniele, Mozzarella e Ricotta di bufala campana Dop insieme per una campagna europea
8 Settembre 2025 - 11:42