Verona – Enolitech, il salone internazionale delle tecnologie applicate al settore vinicolo, olivicolo e beverage, si separa da Vinitaly e diventa una rassegna autonoma già dal 2019, per la sua 22esima edizione (Veronafiere, dal 30 gennaio al 1° febbraio). Il nuovo format punterà molto sull’internazionalità degli operatori, garantita anche dalla rete estera di Veronafiere e Fiere di Parma, partner nella new-co Verona Parma Exhibition (VPE). “Con questa operazione abbiamo voluto incontrare le esigenze espresse dai nostri espositori e convogliarle nell’ampio progetto, condiviso con la Fiera di Parma, di promozione del sistema agroalimentare italiano che include il comparto del beverage, dalle tecnologie ai macchinari”, sottolinea Giovanni Mantovani, amministratore delegato di VPE. “Per questo mettiamo a disposizione Enolitech, uno dei marchi storici di Veronafiere già fortemente internazionale, creando un evento verticale di filiera”. Nel 2020 Enolitech si svolgerà in contemporanea con la 114esima edizione di Fieragricola, che già prevede una verticalità dedicata al vigneto-frutteto.
Dal 2019 Enolitech diventa una rassegna autonoma (Veronafiere, 30 gennaio – 1 febbraio)
federica2018-06-14T11:47:47+02:0014 Giugno 2018 - 12:45|Categorie: Tecnologie, Vini|Tag: Enolitech, fiere di parma, veronafiere, Vpe|
Post correlati
Vino, presentate le stime vendemmiali 2025: raccolto ottimo qualitativamente, un po’ meno sulla quantità
10 Settembre 2025 - 17:11
Acqua Mood lancia la nuova lattina Eco by Mood da 500 ml con tappo richiudibile
10 Settembre 2025 - 16:50
Omnia Technologies: ricavi verso i 760 milioni in seguito a tre nuove acquisizioni
10 Settembre 2025 - 10:14
Torna ‘Colline in Bolle’, la rassegna dedicata ai Metodo Classico della Lombardia
10 Settembre 2025 - 09:05