Napoli – A partire da settembre 2021 prenderà vita l’Accademia napoletana del caffè, un progetto didattico e formativo nato dalla collaborazione tra Caffè Borbone e l’accademia enogastronomica Medeaterranea. L’obiettivo è creare un polo esclusivo dedicato all’approfondimento e alla divulgazione di informazioni inerenti la produzione e il consumo del famoso ‘oro nero’. Tante le iniziative in programma, che si svolgeranno all’interno della Mostra d’Oltremare di Fuorigrotta (Na): percorsi finalizzati a formare, riqualificare e aggiornare professionalmente gli operatori del settore; iniziative di ‘edutainment’ dedicate a consumatori, food blogger e giornalisti; collaborazioni con università e centri di ricerca. Tra le altre mission proposte dall’Accademia anche la divulgazione a scopo scientifico. L’istituto, infatti, mira a diventare un punto di riferimento nello studio e nell’analisi dell’andamento evolutivo dei processi di produzione e consumo di caffè. E si impegna a garantire elevati standard qualitativi nel pieno rispetto della tradizione partenopea.
Dalla collaborazione tra Borbone e Associazione Medeaterranea nasce l’Accademia napoletana del caffè
RepartoGrafico2021-06-22T14:24:53+01:0022 Giugno 2021 - 14:24|Categorie: Grocery|Tag: Accademia napoletana del caffè, Associazione Medeaterranea, Borbone|
Post correlati
Nescafé Dolce Gusto, il caffè al ginseng è il prodotto in capsula più venduto in Italia
20 Novembre 2025 - 11:30
Olio Evo 100% italiano: accordo Confagricoltura–Costa d’Oro per una filiera più sostenibile
20 Novembre 2025 - 11:03
Pomodoro italiano: l’Egitto mette sotto pressione le conserve made in Italy
18 Novembre 2025 - 10:55
MartinoRossi presenta le novità Beamy: arrivano i medaglioni e i sughi vegetali
18 Novembre 2025 - 10:22