Copenaghen (Danimarca) – Annunciato a più riprese nei mesi scorsi, diventa realtà il muro anticinghiali al confine tra Danimarca e Germania. A causa del diffondersi della peste suina africana, la Danimarca, dove ci sono 12,9 milioni di maiali, ha iniziato la costruzione di una barriera lunga 70 Km e alta 1,5 metri. Il muro sarà elettrificato ed è stato progettato per permettere ad animali più grandi di poterlo oltrepassare, mentre i cinghiali saranno costretti a fermarsi. “Questa palizzata rappresenta l’enfasi dei nostri sforzi per cacciare i cinghiali ed evitare il rischio di diffusione della peste suina africana nel nostro paese”, spiega Jacob Ellemann, ministro dell’Ambiente e dell’alimentazione. Molte le critiche da parte tedesca: il sindaco di Harrislee, cittadina dell’estremo Nord della Germania, sottolinea che “un recinto simile crea un confine visibile”. Protestano anche gli animalisti, secondo cui il muro rischia di distruggere l’habitat di numerosi animali selvatici. Intanto i lavori proseguono ed entro la fine dell’anno, salvo stop improvvisi, la barriera diventerà realtà.
Danimarca: al via la costruzione del muro anticinghiali
federico2019-01-29T10:46:40+01:0029 Gennaio 2019 - 11:30|Categorie: Carni, Salumi|Tag: cinghiali, peste suina|
Post correlati
Fileni lancia ‘Very Important Protein’: il nuovo progetto dedicato alla cultura delle proteine
								
								3 Novembre 2025 - 12:27
															
											Beretta presenta il calendario dell’Avvento dei Salamini e le palline natalizie
								
								3 Novembre 2025 - 12:18
															
											Cun tagli freschi: calano solo le cosce (-2 centesimi), è un nuovo equilibrio?
								
								3 Novembre 2025 - 11:35