Dario Nardella (Pd): “Il bilancio europeo e la nuova Pac non ci convincono”

2025-09-08T09:27:12+02:008 Settembre 2025 - 09:27|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Roma – Intervenendo nel contesto del convegno ‘Quale futuro per la politica agricola comune‘, l’eurodeputato del Pd Dario Nardella si è soffermato sulla questione del nuovo bilancio europeo. “Già dalle prossime settimane il Parlamento europeo comincerà a discutere il bilancio pluriennale. E – lo dico subito – è un bilancio che non ci piace. Quello che più ci lascia perplessi è che l’aumento del bilancio sul fronte della difesa militare trascura tutte le altre esigenze: non solo la transizione green ma appunto il sostegno alle politiche di coesione e alle politiche agricole, due pilastri dell’Unione europea. Nel momento in cui si riducono pesantemente le risorse a questi due mondi, noi rischiamo di mettere a repentaglio proprio il modello europeo. Aumentiamo dunque le spese di difesa. Ma per difendere cosa? Perché la vera domanda è quale Europa noi oggi vogliamo difendere”.

Nardella si è poi soffermato sul tema della nuova Pac, presentata da Ursula von der Leyen a margine del bilancio pluriennale. “Anche questa non ci convince. Nel momento in cui ogni Stato dovrà negoziare una parte di quel bilancio europeo del fondo unico, probabilmente non metterà l’agricoltura in cima alle priorità. E inoltre operare 27 diverse negoziazioni non aiuta la costruzione di una strategia europea dell’agricoltura. Il rischio è che si perda di vista una politica europea dell’agricoltura. Non possiamo considerare 27 diverse agende nazionali sull’agricoltura come qualcosa di equivalente ad una strategia che viene invece condivisa a monte. È un grande passo indietro rispetto a quello che abbiamo costruito in questi ultimi anni”.

Torna in cima