Roma – Arriva oggi in Consiglio dei ministri il decreto che prevede lo sblocco di 40 miliardi in due anni per i pagamenti dei debiti della pubblica amministrazione nei confronti delle imprese. Non sono escluse modifiche nelle ultime ore. Tra le ipotesi anche la possibilità di reperire parte delle risorse attraverso un anticipo a quest’anno della maggiorazione dell’addizionale regionale Irpef prevista dal 2014. La bozza circolata prevede che i pagamenti dei debiti contratti dagli enti locali vengano esclusi dai vincoli del patto di stabilità per un importo complessivo di 5 miliardi di euro. E’ prevista inoltre l’istituzione di un Fondo per assicurare liquidità a quegli enti che non possono far fronte ai pagamenti dei debiti per mancanza di liquidità. Il fondo avrà una dotazione di 2 miliardi di euro sia per il 2013 che per il 2014. L’anticipazione della liquidità avrà una durata fino a un massimo di 30 anni. Per i responsabili degli enti locali inadempienti sono previste sanzioni pecuniarie. (NC)
Debiti della Pubblica amministrazione: il decreto approda oggi in Consiglio dei ministri
RepartoGrafico2013-04-03T15:23:49+02:003 Aprile 2013 - 08:22|Categorie: Mercato|Tag: consiglio dei ministri, debiti, pubblica amministrazione|
Post correlati
Indagine Altroconsumo sulle acque in bottiglia: 6 marche su 21 bocciate per eccesso di Pfas
23 Maggio 2025 - 14:13
Crisi alimentare: la produzione agricola mondiale potrebbe ridursi fino al 35% entro il 2025
23 Maggio 2025 - 10:52